About

Da un paio di decenni la serialità televisiva è riuscita a imporsi nel panorama audiovisivo internazionale, passando da semplice forma di intrattenimento a opera autoriale amata da pubblico e critica. Ma come funziona questa titanica macchina per storie, capace di sfornare settimanalmente centinaia di serie di ogni genere e per tutti i gusti? E chi è lo sceneggiatore di storie seriali, perché è l’unico scrittore che lavora in gruppo e soprattutto qual è il suo fondamentale compito in quello che rimane per sua natura sia un processo creativo che un meccanismo industriale?  

In questo webinair cercheremo di far luce su quello che c’è dietro a tutte quelle serate passate su Netflix, Prime o Disney+ a vedere serie tv, andando a scoprire gioie e dolori dell’unico mestiere che ti permette di costruire interi universi comodamente seduto su una sedia ergonomica.

Info e Contatti

Per ulteriori informazioni scrivi a eventi.orientamento@naba.it specificando l 'evento del quale chiedi informazioni. 

Speakers
produttore e sceneggiatore

Andrea De Marinis